
Produttività, efficienza, ricchezza, risorse motivate e felici. Il sogno nel cassetto di ogni impresa. Missione Obiettivi aiuta le aziende a realizzarlo.
Dal 10 al 30% del fatturato di un’azienda, viene perso in sprechi, mancate ottimizzazioni, processi obsoleti, dinamiche interne conflittuali, organizzazione non performante, comunicazione migliorabile.
Inoltre solo l’11% dei lavoratori italiani è motivato, il 44% completamente demotivato e il rimanente più che mai indeciso sul da farsi.
Il percorso si sviluppa all’interno dell’azienda attraverso il coinvolgimento delle risorse umane che grazie alla ritrovata energia contribuiranno a migliorare le loro performance, quelle del reparto e la produttività tutta l’azienda. Il dna dell’azienda viene rispettato, le risorse umane valorizzate, il clima di fiducia e di rispetto aumentano. Il coinvolgimento di tutti i collaboratori indirizza l’azienda verso risultati aziendali sorprendenti.
I risultati
In questi anni 25 aziende e oltre 1500 collaboratori hanno aderito al programma. Cosa hanno ottenuto?
Contenuti
Tra gli argomenti affrontati:
Metodo
Dopo un’analisi del clima aziendale, che aiuterà a capire il livello di engagement, verrà elaborato il percorso più idoneo insieme alla Direzione. La formazione sarà svolta all’interno delle aziende. Il percorso potrà essere completo o parziale a seconda della reale necessità aziendale. I collaboratori partecipanti verranno coinvolti per il reale minimo tempo necessario, attivandosi già dalla prima giornata a concretizzare quanto verrà sviluppato a livello teorico. Impareremo ascoltando, partecipando, ma soprattutto facendo.
Durata
La durata del corso è personalizzata sulla base del percorso condiviso con la direzione.
Dal 10 al 30% del fatturato di un’azienda, viene perso in sprechi, mancate ottimizzazioni, processi obsoleti, dinamiche interne conflittuali, organizzazione non performante, comunicazione migliorabile.
Inoltre solo l’11% dei lavoratori italiani è motivato, il 44% completamente demotivato e il rimanente più che mai indeciso sul da farsi.
Il percorso si sviluppa all’interno dell’azienda attraverso il coinvolgimento delle risorse umane che grazie alla ritrovata energia contribuiranno a migliorare le loro performance, quelle del reparto e la produttività tutta l’azienda. Il dna dell’azienda viene rispettato, le risorse umane valorizzate, il clima di fiducia e di rispetto aumentano. Il coinvolgimento di tutti i collaboratori indirizza l’azienda verso risultati aziendali sorprendenti.
I risultati
In questi anni 25 aziende e oltre 1500 collaboratori hanno aderito al programma. Cosa hanno ottenuto?
- Riduzione dei costi interni del 20%;
- Raddoppio del fatturato senza avere costi ulteriori di manodopera;
- Utili triplicati in due anni con gli stessi collaboratori;
- Produttività maggiore e più snella;
- Migliore clima interno, collaborazione, responsabilità, concretezza delle attività quotidiane;
- Più tempo a disposizione: per il management, indispensabile per focalizzarsi sulle priorità e sulle strategie, per le risorse più operative, per individuare successive ottimizzazioni e innescare il circolo virtuoso del miglioramento continuo.
Contenuti
Tra gli argomenti affrontati:
- Leadership: sapere, sapere fare, sapere essere;
- Comunicazione: come trasformare in azione quanto abbiamo comunicato;
- Gestione delle Conflittualità;
- Obiettivi: come riconoscerli, selezionarli, applicarli e conseguirli;
- Lean System: riconoscere gli sprechi, selezionarli per tipologia e rimuoverli per ottenere efficienze;
- Come trovare motivazioni e come continuare ad averle;
- Come accedere a tutte le risorse psicofisiche per essere realmente coerente e performante;
Metodo
Dopo un’analisi del clima aziendale, che aiuterà a capire il livello di engagement, verrà elaborato il percorso più idoneo insieme alla Direzione. La formazione sarà svolta all’interno delle aziende. Il percorso potrà essere completo o parziale a seconda della reale necessità aziendale. I collaboratori partecipanti verranno coinvolti per il reale minimo tempo necessario, attivandosi già dalla prima giornata a concretizzare quanto verrà sviluppato a livello teorico. Impareremo ascoltando, partecipando, ma soprattutto facendo.
Durata
La durata del corso è personalizzata sulla base del percorso condiviso con la direzione.